Chi sono
Mi chiamo Maria Rosa Borraccino e sono la titolare dell’impresa micronART in cui mi occupo di tutto quello che riguarda i libri e la carta. Il restauro e la legatoria non sono per me solo un mestiere ma soprattutto una passione, nata grazie ai Maestri che hanno segnato la mia formazione e la mia carriera.
Dopo la laurea triennale e magistrale in “Scienze e tecnologie per la diagnostica e la conservazione dei beni culturali”, nel 2016, attraverso una borsa di studio in restauro cartaceo presso l’Institute for Restoration and Preservation Studies di New York, ho iniziato ad approfondire il settore, specializzandomi. Nello stesso anno il MIBACT mi riconosce la qualifica di tecnico del restauro, ma è l’esperienza in diverse botteghe artigiane, corsi specifici e collaborazioni con gli Archivi di Stato di Trani e Bari che segnano la mia formazione nel settore del restauro e della conservazione di reperti cartacei, pergamenacei e libri antichi.
Nel 2019 ho realizzato il mio sogno, ho aperto il laboratorio di legatoria e restauro carta e libri micronART, nato inizialmente come laboratorio di consulenza per analisi diagnostiche di opere d’arte, restauro cartaceo e librario, nel tempo si è evoluto con me trasformandosi anche in una bottega di legatoria artistica in cui posso davvero liberare la mia creatività.
Dal 2020 lavoro presso la biblioteca comunale “S. Loffredo” di Barletta, e tra le mie ultime collaborazioni nel mondo del restauro, della legatoria e della conservazione compaiono biblioteche e archivi locali, quali la Biblioteca comunale di Grumo Appula, la Biblioteca Nazionale di Bari, gli archivi di Stato di Terni, San Gemini, Bari e Trani.
“Credo nella potenza dei libri come rifugio dalla realtà e ottimi consiglieri per la vita”
Per questo il mio obiettivo, con l’attività sui social, sul mio blog personale e attraverso corsi e laboratori nelle scuole ed altri enti, è quello di educare e sensibilizzare all’arte libraria e alla conservazione cartacea, poichè ritengo che
per valorizzare ed aver cura di un oggetto o un’opera bisogna per prima conoscerla.
Devo ammettere che il mio entusiasmo spesso finisce per trascinare anche altri professionisti, realizzando un lavoro di squadra unendo le forze nelle attività più ingenti e che richiedono professionalità specifiche. Qui di fianco elenco i miei collaboratori più fidati.
Tutta la mia carriera formativa e lavorativa puoi approfondirla qui.

Maria Rosa Borraccino
Responsabile
Diagnosta e conservatrice di beni culturali esperta in restauro cartaceo e libri antichi.

Antonio Ciannarella
COLLABORATORE
Decoratore esperto in allestimenti antiquari.
La collaborazione nasce nel 2017 con la sperimentazione e realizzazione della carta fatta a mano realizzata dai miei scarti di carta giapponese, prodotti dai lavori di restauro. Una carta che ben si presta ai lavori di legatoria e nella realizzazione di partecipazioni di nozze, grazie al suo colore avorio e alla forte resistenza. Insieme, realizziamo anche la carta marmorizzata “fantasia” che prende spunto dalla tecnica antica della marmorizzazione fiorentina.

Anna Borraccino
Collaboratrice
Biologa nutrizionista esperta in fertilità.
La collaborazione con la Dott.ssa nasce già nel 2018 con la necessità di dover editare il suo libro in nutrizione e fertilità. Fui la curatrice del suo e-book e poi del cartaceo curando nei dettagli anche la legatura oltre che la grafica. Da quel momento non ci siamo più fermate tra idee propositive ed iniziative all’avanguardia nel suo settore. Legature esclusive e personalizzate per agende e diari dedicati ai suoi pazienti sono raccolte tutte in un’unica sezione, anche in vendita sul mio sito “Nutriamo la Fertilità”.
Parlano di noi..

Relatrice al 2° Convegno Nazionale di Studi per la Numismatica – Conversano, novembre 2022

Locandina dell’incontro in collaborazione con Società di Storia Patria – Sezione Barletta – settembre 2022

Giornale on-line di Barletta News – febbraio 2020

Rivista mensile – Puglia artigiana, Organo dell’Unione Prov.le sindacati artigiani UPSA Confartigianato Bari – Evento “Mestieri d’Arte” – Fiera del Levante – ottobre 2019 --> scarica il giornale

La Gazzetta del Mezzogiorno – dicembre 2018 – altri articoli sullo stesso soggetto: Barletta Viva.

Giornale “La Gazzetta del Mezzogiorno” – luglio 2018

Recensione di un cliente sulla rivista mensile “il Fieramosca” – ottobre 2018

Rivista mensile locale “il Fieramosca” – novembre 2018